Trova il tuo riposo attraverso la meditazione consapevole
Non è magia. È solo che molti di noi hanno dimenticato come fermarsi davvero. Qui impariamo insieme come lasciare andare le tensioni della giornata e preparare mente e corpo al sonno naturale.
Scopri il nostro metodo
Un approccio diverso al sonno
Negli ultimi anni ho notato che parliamo tanto di dormire meglio, ma raramente ci prendiamo il tempo per capire davvero cosa ci tiene svegli. La meditazione non risolve tutto in una notte. Ma può cambiare il modo in cui ti prepari al riposo.
Respiro e rilassamento progressivo
Iniziamo da ciò che funziona davvero: tecniche di respirazione che rallentano il sistema nervoso. Non serve essere esperti. Basta dedicare quindici minuti prima di andare a letto. I risultati arrivano gradualmente, ma quando arrivano, restano.
Mindfulness per liberare la mente
Quante volte ti sei ritrovato a rimuginare sui problemi della giornata proprio quando vuoi addormentarti? La mindfulness ti insegna a notare questi pensieri senza restarne intrappolato. È una skill che migliora con la pratica costante.
Routine personalizzate
Quello che funziona per qualcuno potrebbe non funzionare per te. Per questo costruiamo insieme una routine serale su misura, basata sul tuo ritmo e sulle tue necessità. Non ricette preconfezionate, ma strumenti pratici che puoi adattare.
Supporto continuo nel tempo
La vera sfida non è iniziare, ma mantenere la costanza. Per questo offriamo un percorso che ti accompagna nei primi mesi, quando l'entusiasmo cala e serve davvero il supporto. Incontri regolari e materiali pratici per non mollare proprio quando sta funzionando.

Come si sviluppa il percorso nel tempo
Non prometto miracoli. Ma posso dirti che chi si impegna con costanza nota cambiamenti concreti entro alcune settimane. Il nostro programma parte ad ottobre 2025 e si sviluppa su sei mesi.
Prime settimane: fondamenta
Impari le tecniche base di respirazione e presenza. All'inizio può sembrare strano dedicare tempo a "non fare niente", ma è proprio qui che inizia il cambiamento. Ti diamo strumenti semplici da usare ogni sera.
Secondo mese: costruire l'abitudine
Qui molti mollano perché i risultati non sono ancora evidenti. Ma chi continua inizia a notare che addormentarsi diventa più naturale. La mente fa meno resistenza. Lavoriamo sulla personalizzazione della tua routine.
Dal terzo mese in poi: autonomia
A questo punto la pratica diventa parte della tua vita. Non devi più sforzarti per ricordarti di meditare prima di dormire. Il tuo corpo e la tua mente lo chiedono. E quando capita di saltare una sera, senti la differenza.
Dopo anni passati a rigirarmi nel letto per ore, ho capito che il problema non era solo lo stress. Era che non sapevo fermare la mente. Con questo percorso ho imparato tecniche pratiche che uso ogni sera. Non dormo perfettamente tutte le notti, sarebbe irrealistico. Ma la qualità del mio riposo è migliorata tantissimo. E soprattutto, ho strumenti per gestire anche le notti difficili.